Il caffè 100% arabica si distingue da altre qualità di caffè specialmente per il suo apporto di caffeina. Questo caffè proviene tipicamente dalle zone dell’Etiopia o comunque nelle zone tropicali del mondo come...
Category - Vegano e bio
La farina di lenticchie rosse BIO è adatta ai celiaci e a chi segue una dieta priva di glutine. Si può usare per realizzare ricette di vario genere, sia dolci che salate, per pizza, pasta, focacce, pancake… La farina...
La farina di piselli verdi BIO è una farina ricavata dai piselli verdi essiccati e spezzati. È un’ottima alternativa alla farina di grano essendo ottenuta da legumi e può essere quindi utilizzata anche da celiaci e...
Oggi affrontiamo nuovamente un discorso che a noi sta molto a cuore e ci è molto vicino: il biologico. Abbiamo parlato dei vantaggi del biologico, ma oggi vedremo come viene trattato il biologico nelle normative UE e perché...
E’ quasi un nostro dovere dirvi quali sono i benefici del mangiare biologico sia per la salute del nostro corpo e della nostra mente, sia per l’ambiente e la biodiversità. Oggi, infatti parleremo dei 5 benefici del...
Le barchette di indivia con hummus di ceci e cumino sono un antipasto facile e veloce da preparare e adatto ad ogni occasione: può soddisfare anche gli ospiti che seguono una dieta vegana o vegetariana, oppure che vogliono...
I fagioli azuki sono dei legumi molto importanti ed utilizzati in Giappone, dal momento che sono anche considerati dei portafortuna. Oggi, vi riportiamo la ricetta della zuppa di fagioli azuki rossi con fiocchi di avena, adatta...
Continuiamo la nostra serie di ricette vegane con i pancakes vegani con panna vegetale e frutti di bosco, buonissimi e leggeri. La panna vegetale può essere acquistata già pronta, ma noi vi scriveremo una brevissima e...
Il sedano rapa non è un ingrediente troppo utilizzato in cucina, forse per il suo aspetto non rassicurante, o forse per il suo sapore particolare. Oggi abbiamo deciso di proporvi una favolosa crema di sedano rapa con...
Borsa del pastoreCapperoCipollaccioFarinaccioFinocchio di mareFragola di boscoLamponeLuppoloOrticaPapaveroRabarbaroTarassacoTrifoglioValeriana In questo articolo vedremo come approcciare in cucina 14 erbe spontanee...
Questa ricetta è la “parente” francese della nostra caponata. Certamente si può prepararla anche in padella, ma noi abbiamo preferito cuocerla al forno, per ottenere una consistenza leggermente diversa. È...
Finalmente un dolce! È da un po’ che non pubblico la ricetta di un dolce, ma oggi è giunta nuovamente l’ora: quindi, ecco la ricetta davvero golosa per la torta al cacao con granella di mandorle e lamponi...