Tiramisu is a widespread dessert known throughout the Italian national territory, but also internationally. However, its origins are especially attributed to Veneto and Friuli-Venezia Giulia, which contend for its ...
Il caffè 100% arabica si distingue da altre qualità di caffè specialmente per il suo apporto di caffeina. Questo caffè proviene tipicamente dalle zone dell’Etiopia o comunque nelle zone tropicali del mondo come...
In Italia è molto utilizzato il miele d’acacia, infatti è una tra le tipologie di miele più apprezzate insieme al millefiori. A differenza di quest’ultimo però, il miele di acacia è monoflora. La pianta da...
La Quinoa rossa la sento spesso paragonare al cibo per uccellini. Ma non è così! La Quinoa Rossa BIO un ottimo cibo per tutti noi, anzi è proprio un superfood, ricco di nutrienti importantissimi per il nostro benessere...
Questa torta salata è perfetta per chi ama i guati delicati ma non troppo: la provola è tipicamente delicate, ma la salsiccia dona quel mordente necessario che vi farà amare questa torta salata alla crema di ceci BIO e...
La festa della mamma è dietro l’angolo e, se anche quest’anno non sai che cosa regalarle, ti aiutiamo noi con queste 9 ricette fai da te per una skin care tutta al naturale con i prodotti Blancavite. Chi non...
La farina di lenticchie rosse BIO è adatta ai celiaci e a chi segue una dieta priva di glutine. Si può usare per realizzare ricette di vario genere, sia dolci che salate, per pizza, pasta, focacce, pancake… La farina...
La farina di piselli verdi BIO è una farina ricavata dai piselli verdi essiccati e spezzati. È un’ottima alternativa alla farina di grano essendo ottenuta da legumi e può essere quindi utilizzata anche da celiaci e...
Il latte in polvere può essere utilizzato in diversi modi, non solo come alimento per neonati. È molto ricco di proteine e permette quindi di introdurre un buon apporto di queste ultime nella dieta, a meno che non se ne sia...
Un altro pandolce, perché si sa: sono buonissimi! Stavolta però con miele, mandorle e nocciole biologici, tutti ingredienti certificati BIO direttamente dal nostro negozio online. Secondo una leggenda fu un doge...
Il pandolce con datteri e miele biologici è un dolce che mi faceva la mia mamma quand’ero piccola. Ideale per chi ama il dolce proprio dolce! Realizzato con ingredienti squisiti e soprattutto biologici, direttamente dal...
Una dieta gluten free è consigliata per le persone con celiachia, sensibilità al glutine o il disturbo della pelle dermatite erpetiforme. Una dieta priva di glutine può anche essere utile per le persone con sindrome...
La parola “greenwashing” può evocare nella nostra mente una buona pratica, qualcosa che fa bene all’ambiente, ma in realtà è l’esatto opposto: il greenwashing definisce più che altro il tempo e il...
In Italia, come nel resto del mondo occidentale e non solo, la globalizzazione ha avuto un forte impatto nella vita di ogni cittadino. Anche le modalità di distribuzione e consumo del cibo sono nettamente cambiati. Tuttavia...
L’avocado, o “frutto di burro”, è un alleato imprescindibile in tutte le diete: è ricco di folati, di grassi buoni, di vitamine importantissime per le funzionalità dell’organismo. Insomma, ha davvero un...
In questo terzo articolo sul mondo della gravidanza e delle neo-mamme in collaborazione con la Dott.ssa biologa nutrizionista Elisa Sturino, vogliamo parlarvi di alcuni alimenti che fanno molto bene durante la dolce...
Una ricetta invernale davvero troppo gustosa per non amarla. Siamo in cucina con una cuoca speciale questa volta: Zia Luciana ci insegnerà come creare questo sformato di riso al forno con zucchine e formaggio, con i nostri...
In Italia, il 9,4% dei bambini soffrono di obesità infantile e il 20,4% è in sovrappeso (dato rilevato dal Sistema di Sorveglianza Okkio alla Salute), ma fortunatamente questo trend è in, lenta, ma costante diminuzione. Negli...
Insieme alla Dott.ssa Elisa Sturino, abbiamo cercato di racchiudere in questo articolo le linee guida generali per l’alimentazione durante la dolce attesa. Che cosa mangiare in gravidanza è una domanda importantissima...
Abbiamo già visto che camminare all’aria aperta comporta benefici per il nostro corpo e per la nostra mente soprattutto per la nostra mente. Dopo un lungo periodo passato tra le quattro mura domestiche, ciò che serve è...
E’ la stagione della zucca e abbiamo voglia di piatti dai gusti autunnali e ricchi. Oggi vi proponiamo un risotto fit alla zucca, perfetto anche per chi è a dieta e deve mantenere la linea. Il nostro risotto fit è una...
L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita sul pianeta Terra, ma rappresenta uno dei problemi più seri dei giorni nostri. Il 90% della plastica presente oggi in mare deriva solo da 11 fiumi più inquinati al mondo...
La barbabietola rossa è un frutto che si può gustare in vari mesi, perlopiù tra agosto e febbraio. Oggi prepariamo insieme la focaccia alla barbabietola con cipolle caramellate BIO. Anche se solitamente la barbabietola non...
L’emergenza COVID-19 ha impattato notevolmente sulla vita quotidiana di ognuno di noi da più di un anno a questa parte. Abbiamo imparato a stare in casa tutti insieme, a dividere gli spazi, ma soprattutto abbiamo cambiato...
Questa barretta fit con yogurt greco, frutta secca e melagrana biologici è un buonissimo e salutare spuntino per chi ha voglia di qualcosa di sfizioso, ma vuole rimanere in forma o sta seguendo una dieta. La barretta fit...
Hai voglia di cambiare, di provare nuovi gusti e nuovi piatti? Allora la ricetta dei ravioli cinesi fa al caso tuo: facile da preparare e super sfiziosa, la ricetta dei ravioli cinesi è adatta a chi già conosce la cucina cinese...
L’inquinamento è un argomento molto trendy ai giorni nostri, come dovrebbe essere: tutti dovremmo preoccuparci della nostra impronta sull’ecosistema, ma spesso non siamo del tutto consapevoli della gravità della...
Oggi focaccia! E’ stata richiesta sui social come ricetta, quindi eccola a voi. Una focaccia bio con farina di farro e erbe aromatiche, facile da preparare, ma davvero buona. Tutti ingredienti biologici come piace a noi, a...
Oggi affrontiamo nuovamente un discorso che a noi sta molto a cuore e ci è molto vicino: il biologico. Abbiamo parlato dei vantaggi del biologico, ma oggi vedremo come viene trattato il biologico nelle normative UE e perché...
La torta margherita è una torta tradizionale del nord e del centro Italia, ma si pensa abbia origine in Lombardia, in particolar modo nel mantovano. A prescindere dalla sua origine geografica, la torta margherita per me è a...
I finferli sono dei funghi davvero apprezzati in cucina, con il loro gusto particolare e versatile, ma anche ricercato. Io li amo particolarmente come condimento per le tagliatelle insieme alla panna: infatti oggi condivido con...
Una delle tradizioni della nostra famiglia riguarda proprio i funghi: infatti, è da generazioni che si tramanda la passione per la raccolta dei funghi porcini (e anche dei finferli, che noi amiamo). Tutti gli anni, da quando...
I “curry” sono piatti tipici indiani che di solito vengono abbinati a pane naan, noodles o riso basmati. Normalmente la lista degli ingredienti per queste ricette è davvero lunga, ma oggi vi proponiamo una versione...
I baci di dama con mascarpone e cocco rapè sono davvero un dolcetto sfizioso e ideale per quando si ha poco, anzi pochissimo tempo da trascorrere in cucina. Pochi e semplici ingredienti per un dessert goloso e velocissimo. Io...
Ultimamente sono stata “costretta” per il mio nuovo piano alimentare a mangiare almeno due volte a settimana il cocco fresco. Tuttavia, utilizzo il cocco (anche non fresco) in altre preparazioni facili per la...
Da sempre, io insieme alla mia nonna, sin da quando sono piccina, preparo la conserva di pomodoro fatta in casa, con pomodori biologici. Mi è sempre piaciuto condividere questa attività con lei, tanto che ho voluto portarvi la...
E’ quasi un nostro dovere dirvi quali sono i benefici del mangiare biologico sia per la salute del nostro corpo e della nostra mente, sia per l’ambiente e la biodiversità. Oggi, infatti parleremo dei 5 benefici del...
Fa ancora caldo fuori e quindi vi proponiamo un’altra pasta estiva, stavolta con ricotta, limone e rucola in un tripudio di colori e sapore come piace a Blancavite! E’ adatta anche ai vegetariani ed e ottima per chi...
Dopo questa breve pausa nella scrittura di articoli inerenti alla sostenibilità, sono tornata per palarvi del mio viaggio in Danimarca, e in particolare delle attività e delle misure adottate dalla città di Copenhagen per...
E’ un problema comune non sapere come far sopravvivere le piante del proprio giardino o del proprio balcone finché si è in vacanza, quindi ecco 6 modi per annaffiare le piante, lasciando a casa il pensiero insidioso...
Non poteva di certo mancare un ricetta a base di pesce per il periodo estivo. Ecco a voi l’insalata di orzo perlato con pesce fresco e verdure colorate. Molto sano e molto buono, è un piatto perfetto per un pranzo o una...
Ora più che mai, le persone devono iniziare ad agire per ridurre la propria impronta di carbonio ed essere più rispettose dell’ambiente. Il cambiamento avverrà quando tutti apporteranno cambiamenti anche se sono solo...
Le albicocche fresche sono una vera delizia, quindi quando le usiamo nelle nostre preparazioni da forno vogliamo un dessert che esalti il loro sapore dolce e acido. La torta rustica alle albicocche e scaglie di mandorle enfatizza...
L’estate è il momento migliore per provare nuove esperienze: ci sono le vacanze e il bel tempo e non abbiamo più scuse da tirare in ballo per supportare la nostra pigrizia! In questo articolo, 10 attività eco-friendly...
E’ finalmente iniziata l’estate portando con sé tante belle giornate e tanto sole…ma anche tanto caldo🌡️ Ecco a voi una bella e rinfrescante ricetta della pasta fredda tricolore con pomodorini...
Quando realizziamo qualche ricetta, spesso ci capita di usare soltanto i tuorli delle uova, come ad esempio per preparare la pasta frolla o la crema pasticciera. Vediamo allora in questo articolo 10 unici modi per utilizzare gli...
Il pan brioche allo yogurt è un dolce perfetto per la merenda o la colazione. È davvero soffice e facile da preparare, si può gustare con caffè, latte e thè (io lo preferisco!). Tuttavia, se non è abbastanza sostanzioso...
A noi piacciono davvero tantissimo gli gnocchi, per questo oggi scrivo questa ricetta colorata e primaverile: gli gnocchi viola (di patate viola) con gorgonzola e sfilacci di cavallo. Una ricetta eccezionale per sorprendere gli...
Sin dai tempi più antichi si è vista la necessità di trovare dei metodi di conservazione del cibo, per preservarne la sua edibilità e i suoi valori nutritivi. Infatti, il problema più evidente riguardo al cibo era...
The endive "boats" with chickpea hummus and cumin are an easy and quick appetizer to prepare and suitable for any occasion: it can also satisfy guests who follow a vegan or vegetarian diet, or who want just stay light.
Sprecare il cibo è davvero un sacrilegio, quindi oggi vedremo 4 modi per riutilizzare il pane raffermo in cucina, evitando gli sprechi. E’ un’abitudine molto comune acquistare qualche panino fresco ogni giorno, ma...
Dopo una lunga rubrica di ricette vegane, che abbiamo per ora concluso con la zuppa di azuki, oggi vi proponiamo questa treccia di pane all’aglio con erbe aromatiche è ideale per chi ama i sapori delicati, ma con...
In seguito ad ogni cambio di stagione e ad ogni novità trendy, ognuno di noi butta via qualche capo d’abbigliamento che non usa più, anche se non è sgualcito o rovinato: ecco cosa dobbiamo disimparare dal trend del fast...
I fagioli azuki sono dei legumi molto importanti ed utilizzati in Giappone, dal momento che sono anche considerati dei portafortuna. Oggi, vi riportiamo la ricetta della zuppa di fagioli azuki rossi con fiocchi di avena, adatta...
Medicinal plants have been, especially in ancient times, a very important resource for the treatment of diseases and more. In prehistoric times these plants were used, but without having the knowledge ...
We continue our series of vegan recipes with vegan pancakes with soy cream and berries, delicious and light. Vegetable cream can be purchased ready-made, but we will write you a very short and ...
Celeriac is not largely used in our kitchens, maybe because of its non-reassuring appearance, or maybe because of its particular flavor. Today we have decided to offer you a fabulous celeriac cream with ...
Shepherd's purseCaperCipollaccioFarinaccioSea fennelStrawberryRaspberryHopsNettlePoppyRubarbDandelionCloverValerian In this article we will see how to approach 14 wild herbs in the kitchen ...
Questa ricetta è la “parente” francese della nostra caponata. Certamente si può prepararla anche in padella, ma noi abbiamo preferito cuocerla al forno, per ottenere una consistenza leggermente diversa. È...
Finally a dessert! It has been a while since I published a recipe for a dessert, but today the time has come again: so, here is the truly delicious recipe for the cocoa cake with almonds and raspberries.
The art of beekeeping is an activity that dates back to ancient times. The depictions of ancient Egypt already show the domestication of bees about 4,500 years ago and the most ancient ...
After gnocchi alla romana, this Friday we propose spaghetti with dried tomato pesto and pine nuts that can be really addictive.
Gnocchi alla romana are a typical dish of the Italian tradition. They require few ingredients and are also cheap and very easy to prepare. Although the name refers to its presumed origin...
Vogliamo tutti una pelle splendida e luminosa, ma ecco il vero discorso: non arriva senza sforzo. Ma chi ha il tempo di dedicarsi alla skin care quando ci sono bollette da pagare, bambini a cui badare, e cani da portare...
Dopo il tofu fritto chinese style con salsa piccante e erba cipollina, ecco le polpette di melanzane sono un’alternativa fit, salutare e vegana alle polpette tradizionali di carne. Sono preparate con ingredienti...
Nella prima parte ho evidenziato i punti essenziali sull’inquinamento, sulle problematiche ambientali e sui rischi per l’ecosistema. In questa seconda parte, vedremo come organizzare un cleanup (pulizia) ambientale in...
Last Friday we prepared THE Italian recipe, parmigiana nella melanzanaThis Friday, a nice wave of Asian culture with the recipe fried tofu with spicy sauce and chives.A mixture of spicy, sweet and also sharp flavours, which will whet your appetite..
Già negli anni ’70 si è sentito il dovere di iniziare a pensare a come ridurre l’inquinamento dell’ambiente sempre in crescita. Oggi, nel 2021 l’inquinamento del nostro pianeta ha davvero superato...
La parmigiana di melanzane è sicuramente il piatto simbolo della cultura e della dieta mediterranea, tuttavia noi abbiamo voluto proporre una variante un po’ diversa: la parmigiana nella melanzana! Gli ingredienti e le...
L’anno passato non è stato facile per nessuno, per quanto riguarda la pandemia; ma grazie a questo periodo di difficoltà abbiamo imparato alcune lezioni molto importanti. Una di queste è sicuramente...
Fra tre giorni è l’8 marzo, la giornata per la festa della donna, e quindi ecco a voi i nostri cupcake mimosa! Gialli, golosi e al gusto di ananas, un tocco di primavera anticipata. I cupcake mimosa son il dolce per la festa...
Optare soluzioni chemical free dovrebbe essere una parte essenziale delle nostre vite. E’ importante non solo per la nostra salute, ma anche per quella del mondo in cui viviamo, e quindi dell’ambiente a noi...
Nel periodo di Carnevale è d’obbligo preparare gli gnocchi fatti in casa. Per questo, come ogni venerdì, noi di Blancavite vi proponiamo la nostra variante golosa degli gnocchi di patate con pomodoro, funghi e ricotta...
Non c’è dubbio che le nostre giornate sempre online nei social possano creare sentimenti di insoddisfazione e stress. Anche per questo è importante prendersi una pausa dalla tecnologia. Guardatevi intorno in un...
Frittelle di Carnevale con mela e uva sultanina, super morbide e gustose.
Sappiamo tutti quanto ci faccia sentire bene stare nella natura. Lo sappiamo da secoli. I suoni della foresta, il profumo degli alberi, l’aria fresca e pulita… queste cose ci danno un senso di conforto. Lo...
Autumn has arrived, the season of pumpkins. For this reason, the second recipe that I decided to share is that of the pumpkin soup, vegetarian, dietetic and moreover without sautéing and broth. IS...
La nostra vita quotidiana sta diventando sempre più frenetica: ci affrettiamo a mangiare pasti del fast food o del supermercato e usiamo i nostri smartphone per ottenere qualsiasi tipo di informazione. Perfino la moda è...
Today I propose another very simple recipe, but at the same time very tasty: eggplant rolls with melted scamorza. This recipe is suitable for vegetarians and all those who love cheese like me. I have...
Vivere (e mangiare) come facevano le generazioni precedenti ha ancora molto senso oggi. Probabilmente avete sentito il vecchio detto sulla salute: “mangia come mangiavano i tuoi nonni”. Quindi che cosa possiamo...
E’ il 29 gennaio e siamo in quel periodo chiamato “giorni della Merla”, ossia il periodo probabilmente più freddo della stagione invernale. Ecco perché ciò che Blancavite vi propone oggi è la ricetta della...
Una semplicissima e naturale azione può davvero migliorare di così tanto il tuo stato fisico e mentale? Ebbene, la risposta è: sì! Camminare (all’aria aperta) è davvero un toccasana per la salute. Siamo convinti che...
I cestini di peperoni sono una curiosa e gustosa ricetta adatta a tutti, anche a vegetariani e vegani data l’assenza di ingredienti di provenienza animale. E’ una ricetta facile per chiunque voglia cimentarsi a...
Chi non ama gli anelli di cipolla? Sono l’ideale per un aperitivo o come accompagnamento a una buona birra artigianale in compagnia degli amici. Gli anelli di cipolla sono molto diffusi come aperitivo o contorno negli...
Alla fine di una giornata frenetica, cucinare a casa sembra un lavoro pesante. Mangiare fuori o ordinare in casa potrebbe sembrare l’opzione più semplice e veloce. Ma la convenienza e i cibi elaborati possono avere un...
Per noi italiani, soprattutto, il formaggio è un elemento fondamentale della nostra dieta. Lo grattugiamo sull’amatissima pasta al pomodoro, lo accompagniamo a confetture e mostarde, lo serviamo da solo a fine pasto…...
An important topic to be addressed, especially in our times, in which organic and the return to a more “natural” world is depopulated, is certainly the difference between vegetables and wild herbs. Already...
Every day, we are more and more busy outside the home: work, appointments and chores to attend to fully occupy our day. And how many times after work do you go home hungry, but you haven't had time to ...
The Aosta valley is a different region in terms of history, tradition and food and wine. A place where difference is cultivated, based on a pedoclimatic intertwining with few equals, an essential element of a limited production ...
Innanzitutto, perché scegliere il mortaio se esiste il frullatore? Be’, con l’esperienza ho appurato che, con l’utilizzo del mortaio, il pesto al basilico e mandorle risulta molto più omogeneo e i suoi...
Quality sparkling wines, as we know them today, were born in France at the end of the 1600s in the Champagne region. Legend has it that this product, progenitor of modern bubbles was born in the 17th century ...
Veneto is a region rich in culture and tourist sites, like the entire Italian nation on the other hand. It contains 8 assets included in the list of UNESCO sites. In short, this region has a substantial ...
As mentioned in the previous article, the Mediterranean diet is in contrast, at least in part, with the "zero grain" diet of cardiologist Devis. In this article we will consider both the benefits and the ...
Wheat is part of the eating habits of each of us: starting from breakfast we introduce it into our body through biscuits, bread and other delicacies. However, "modern" wheat is a cereal ...
The region of Liguria is not very well known for its local wines, but the agriculture and viticulture of this area have evolved in step with the commercial vocation of the capital, Genoa. Thanks to its ...
Technology is now an essential presence within the lives of each of us, from the youngest to the most grown-up. It helps us keep in touch with friends and family, but it is also an important facilitation ...
Marbling is a processing technique in the dairy world that allows the development of some molds inside the cheese paste, which we can see with the appearance of blue-green streaks and spots. The ...
The sommelier is a key figure in the restaurant and beyond. He has to perform numerous tasks including drawing up the wine list, setting the menu together with the chef and defining the combinations for the ...
The fifth quarter is that part of the animal better known commonly by the name of offal. These are in turn divided into two parts: the one intended for food use and the one used for industrial purposes ...
Piedmontese wines are among the most important and renowned in Italy and in the world, among these in fact we find Barbera, Dolcetto, Nebbiolo and Moscato, giants of this region, both for importance and taste. The...
Wines in Veneto, such as Prosecco, Valpolicella, Valdobbiadene and Soave, are a real art and culture. These wines, coming from equally famous vines such as Glera or Garganega, for grape vines ...
The role of the sommelier has a strong weight within a reality such as wineries, restaurants and wine bars. It is useful both from a financial and organizational point of view, and can help companies in planning ...
There are four basic macro phases for the production of beer, and they are: Obtaining the malt Production of the blend Fermentation Maturation
To understand if the pasta is of quality and Italian, it is essential to know the seven production phases, which thus help us to better understand the information written on the back of the pasta packs. In order to...
The most famous Tuscan wines boast a history with very deep and very ancient roots, which pervade wines such as Chianti and Brunello di Montalcino, but which also see vines as protagonists such as Sangiovese, a vine ...
There are several ways to grow wild herbs given the large quantities and varieties present on our planet. So much depends on the characteristics of the earth, combined with the species of herbs that we want to grow in ...
It is not common to hear about Icewine, a wine of Roman origins, therefore very ancient. Producing them is not easy, it is necessary to prolong the stay of the fruits on the vine, in order to be able to harvest them in winter. The wine...
It is as important to be able to identify the types of tannins present in wines, as to understand what they are and what role they play within those we drink in everyday life, or that one day we will find ourselves tasting ...
La caponata - (Sicily) Arraganate mussels - (Puglia) Luciana-style octopus - (Campania) Saltimbocca - (Lazio) Brodetto di San Benedetto - (Marche) Spaghetti with rancetto - (Umbria) Fusilli alla Molise ...
Ever since I became passionate about the world of wines, I have always been intrigued by their origins, wondering who first produced them and when they began to take on the importance that is now attributed to them ...
To harvest edible herbs, there are many factors to consider, such as the time of year, the time of day, the tools, the confirmation of what plant we are harvesting or where they come from ...
Recent Comments