L’originale ratatouille francese al forno

Questa ricetta è la “parente” francese della nostra caponata. Certamente si può prepararla anche in padella, ma noi abbiamo preferito cuocerla al forno, per ottenere una consistenza leggermente diversa.

È davvero semplice da preparare, tuttavia è necessario dedicare un po’ di tempo alla sua realizzazione. Siete pronti allora? Partiamo subito dal pezzo forte: il nostro our YouTube video dove potrete vedere la ricetta completa.

Dopo il video, iniziamo con la ricetta!

Ricetta originale della ratatouille francese

Ingredienti semplicissimi, sani e gustosi, che cosa si vuole di più da una ricetta? Per non parlare dei colori!

Ingredients

  • 1 melanzana
  • 1 zucchina grande oppure 2 più piccole
  • 3 pomodori allungati non troppo maturi
  • mezzo peperone giallo
  • mezza cipolla bianca
  • 500g di passata di pomodoro
  • origano q.b.
  • timo q.b.
  • sale e pepe a piacere
  • olio d’oliva

Utensili

  • una pirofila ovale
  • a pan

Procedimento

Innanzitutto, pulire e tritare la cipolla, poi farla rosolare in una padella con un filo di olio d’oliva. Aggiungere la passata di pomodoro, del sale, timo o altra spezia a piacere e origano. Cuocere per fare evaporare il liquido in eccesso del pomodoro.

Procediamo tagliando le verdure: iniziate con la zucchina e tagliatela a rondelle spesse qualche millimetro (non troppo spesse altrimenti in forno non cuoceranno mai).

Continuate con le melanzane e procedete allo stesso modo anche con i pomodori. In ultima, pulite metà peperone e dividetelo a sua volta a metà, poi tagliarlo a listarelle sul lato corto.

Now, prendere la pirofila e stendere per bene la passata di pomodoro sul suo fondo. Disporre le verdure nell’ordine: zucchina, melanzana, pomodoro in modo da formare una sorta di spirale verso il centro della pirofila.

Finally, posizionare le listarelle di peperone tra le melanzane e i pomodori. Con un pennello, ungere la superficie delle verdure con olio d’oliva e origano; aggiungere del sale e infornare a 180°C per circa 40 minuti, dipendentemente dal forno.

About the author

Silvia

Sono Silvia, ho 21 anni e sono co-fondatrice di Blancavite, e-commerce che tratta prodotti BIO certificati. Mi occupo del marketing di Blancavite e della sua comunicazione, anche attraverso questo blog. La passione per la scrittura è nata grazie ai miei studi classici: sono sempre stata una persona entusiasta della letteratura sia italiana che straniera. L'obiettivo del blog Blancavite è riuscire a creare sempre più consapevolezza nelle persone sull'argomento "biologico e sostenibilità". Innovazione e sostenibilità sono i valori che voglio trasmettere ai miei lettori.

View all posts