Esistono quattro macro fasi fondamentali per la produzione della birra, e sono: L’ottenimento del malto La produzione della miscela La fermentazione La maturazione Inoltre, gli …
La birra: come si produce e come si degusta

E a t. i t . L o v e i t . O r g a n i c !
Esistono quattro macro fasi fondamentali per la produzione della birra, e sono: L’ottenimento del malto La produzione della miscela La fermentazione La maturazione Inoltre, gli …
Per capire se la pasta è di qualità e Italiana, è fondamentale conoscere le sette fasi di produzione, che ci aiutano così a capire meglio …
I vini toscani più famosi vantano una storia con radici molto profonde e molto antiche, le quali pervadono vini come il Chianti e il Brunello …
Ci sono svariati modi per coltivare le erbe spontanee date le grandi quantità e varietà presenti sul nostro pianeta. Tanto dipende dalle caratteristiche della terra, …
Non è frequente sentir parlare di Icewine, un vino di origini romane, quindi molto antico. Produrli non è facile, occorre prolungare la permanenza dei frutti …
E’ tanto importante saper identificare le tipologie di tannini presenti nei vini, quanto capire cosa sono e che ruolo giocano all’interno di quelli che beviamo …
La caponata – (Sicilia) Cozze arraganate – (Puglia) Polpo alla Luciana – (Campania) Saltimbocca – (Lazio) Brodetto di San Benedetto – (Marche) Spaghetti col rancetto …
Sin da prima di appassionarmi del mondo dei vini, sono sempre stato incuriosito dalle loro origini, chiedendomi chi per primo li avesse prodotti e quando …
Per raccogliere le erbe commestibili ci sono molti fattori da tenere in considerazione, come il periodo dell’anno, l’ora del giorno, gli strumenti, la conferma di …