Cestini di peperoni con riso, nocciole e pelati

I cestini di peperoni sono una curiosa e gustosa ricetta adatta a tutti, anche a vegetariani e vegani data l’assenza di ingredienti di provenienza animale.

E’ una ricetta facile per chiunque voglia cimentarsi a cucinare qualcosa di diverso e anche insolito! I peperoni sono frutti con un gusto molto intenso, perfetti per dare sapore e colore ai piatti a base di verdure e cereali.

Potete scegliere di che colore saranno i vostri cestini, noi abbiamo scelto un peperone rosso (ricco di antiossidanti e vitamina C che aiuta il sistema immunitario) e uno giallo (ricco di acido ascorbico), colori molto invernali, che danno luce alla vostra tavola.

Qui sotto il video della ricetta completa nel nostro canale YouTube.

Ricetta

La ricetta dei cestini di peperoni con riso, come già detto, è molto facile, senza troppi passaggi. Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili e sono basati sulla preparazione per due persone.

Gli ingredienti, quindi, sono:

  • due peperoni
  • una carota
  • delle nocciole (le quantità variano in base ai gusti) indicativamente 40g
  • qualche oliva taggiasca (circa 50g)
  • circa 60g di riso (30g a porzione)
  • mezza lattina di pomodori pelati
  • qualche foglia di basilico per aromatizzare
  • olio per ungere
  • mezzo limone

Avrete bisogno di:

  • una ciotola media
  • un cucchiaio
  • un coltello
  • un tagliere
  • della carta forno

Procedimento:

Per realizzare i cestini di peperoni, ricordarsi di mettere a cuocere il riso Carnaroli, mantenendo una cottura al dente perché poi verra trasferito all’interno dei peperoni e poi in forno per tostarlo leggermente.

Togliere la parte superiore dei peperoni (come a formare dei “coperchi”) e mondarli. Metterli da parte e tagliare la carota a brunoise. Dividere a metà le nocciole e le olive taggiasche: quando il riso sarà pronto, versarlo in una ciotola e aggiungere carota, nocciole e olive.

Aggiungere i pelati e il basilico tritato, aromatizzare con sale e pepe e una spruzzata di limone. Mescolare bene tutti gli ingredienti. Con un cucchiaio mettere il riso dentro ai peperoni e ungere i “coperchi” con un po’ d’olio per evitare che si scuriscano.

Prendere una placca da forno, coprirla con della carta da forno e posizionare i peperoni verticalmente (il riso non deve uscire), senza coprirli coi “coperchi”, che verranno lanciati invece isolati.

Cuocere per 15/20 minuti a 180° in modalità ventilata.

Consigli

Lasciare il riso al dente, altrimenti, lasciandolo in forno per completare la cottura, scuocerà.

Meglio mangiare i vostri cestini di peperoni ancora caldo per assaporare tutti i gusti degli ingredienti.

Per un impiattamento coreografico, posizionare i peperoni in orizzontale, facendo uscire qualche chicco di riso!

Non esitate a consultare il nostro video!

About the author

Silvia

Sono Silvia, ho 21 anni e sono co-fondatrice di Blancavite, e-commerce che tratta prodotti BIO certificati. Mi occupo del marketing di Blancavite e della sua comunicazione, anche attraverso questo blog. La passione per la scrittura è nata grazie ai miei studi classici: sono sempre stata una persona entusiasta della letteratura sia italiana che straniera. L'obiettivo del blog Blancavite è riuscire a creare sempre più consapevolezza nelle persone sull'argomento "biologico e sostenibilità". Innovazione e sostenibilità sono i valori che voglio trasmettere ai miei lettori.

View all posts