Il sedano rapa non è un ingrediente troppo utilizzato in cucina, forse per il suo aspetto non rassicurante, o forse per il suo sapore particolare. …
Crema di sedano rapa con nocciole tostate e aceto balsamico

E a t. i t . L o v e i t . O r g a n i c !
Il sedano rapa non è un ingrediente troppo utilizzato in cucina, forse per il suo aspetto non rassicurante, o forse per il suo sapore particolare. …
Borsa del pastore Cappero Cipollaccio Farinaccio Finocchio di mare Fragola di bosco Lampone Luppolo Ortica Papavero Rabarbaro Tarassaco Trifoglio Valeriana In questo articolo vedremo come …
Questa ricetta è la “parente” francese della nostra caponata. Certamente si può prepararla anche in padella, ma noi abbiamo preferito cuocerla al forno, per ottenere …
Finalmente un dolce! È da un po’ che non pubblico la ricetta di un dolce, ma oggi è giunta nuovamente l’ora: quindi, ecco la ricetta …
L’arte dell’apicoltura è un’attività che risale sino all’antichità. Le raffigurazioni dell’antico Egitto mostrano già l’addomesticamento delle api circa 4.500 anni fa e le più antiche …
Dagli gnocchi alla romana di venerdì scorso, passiamo questo venerdì a degli spaghetti al pesto di pomodori secchi e pinoli che creano dipendenza. È una …
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della tradizione italiana. Richiedono pochi ingredienti ed sono anche economici e facilissimi da preparare. Nonostante il nome …