Finalmente un dolce! È da un po’ che non pubblico la ricetta di un dolce, ma oggi è giunta nuovamente l’ora: quindi, ecco la ricetta …
Ricetta veg: torta al cacao e mandorle con lamponi

E a t. i t . L o v e i t . O r g a n i c !
Finalmente un dolce! È da un po’ che non pubblico la ricetta di un dolce, ma oggi è giunta nuovamente l’ora: quindi, ecco la ricetta …
Dagli gnocchi alla romana di venerdì scorso, passiamo questo venerdì a degli spaghetti al pesto di pomodori secchi e pinoli che creano dipendenza. È una …
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della tradizione italiana. Richiedono pochi ingredienti ed sono anche economici e facilissimi da preparare. Nonostante il nome …
Dopo il tofu fritto chinese style con salsa piccante e erba cipollina, ecco le polpette di melanzane sono un’alternativa fit, salutare e vegana alle polpette …
Venerdì scorso abbiamo preparato LA ricetta italiana, ossia la parmigiana nella melanzana. Questo venerdì una bella ondata di asian culture con la ricetta del tofu …
La parmigiana di melanzane è sicuramente il piatto simbolo della cultura e della dieta mediterranea, tuttavia noi abbiamo voluto proporre una variante un po’ diversa: …
Fra tre giorni è l’8 marzo, la giornata per la festa della donna, e quindi ecco a voi i nostri cupcake mimosa! Gialli, golosi e …
Nel periodo di Carnevale è d’obbligo preparare gli gnocchi fatti in casa. Per questo, come ogni venerdì, noi di Blancavite vi proponiamo la nostra variante …
Frittelle di Carnevale con mela e uva sultanina, super morbide e gustose.
È arrivato l’autunno, la stagione delle zucche. Per questo, la seconda ricetta che ho deciso di condividere è quella della vellutata di zucca, vegetariana, dietetica …
Oggi propongo un’altra ricetta molto semplice, ma al contempo molto saporita: gli involtini di melanzana con scamorza fusa. Questa ricetta è adatta ai vegetariani e …
E’ il 29 gennaio e siamo in quel periodo chiamato “giorni della Merla”, ossia il periodo probabilmente più freddo della stagione invernale. Ecco perché ciò …